03/05/2023

Infinita Prosperità e Successo: La festa “Akshaya Tritya”

AKSHAYA TRITIYA il 3 maggio in India si celebra Akshaya Tritiya, una delle molte festività delle comunità Hindù e Jain. Questo giorno è considerato particolarmente favorevole per chi pratica Yoga, Meditazione, rituali vari. Oggi sarebbe opportuno dedicare maggiore tempo ed energy a queste pratiche. Akshayya significa “Infinita prosperità e successo” mentre Tritaiya si riferisce al terzo giorno del mese vaishaka del calendario hindù. Ogni cosa che si inizia oggi sarà benedetta di infinita prosperità, gioia, speranza, fede/fiducia, successo. Le energie odierne sono dette di grande auspicio per avviare nuovi progetti e processi, attuare tapas come pratiche spirituali, meditazione e la recitazione di mantra, iniziare o concludere digiuni etc. È considerato sopratutto speciale per quelle persone impegnate in attività spirituali come yoga, japa, meditazione, lettura delle scritture, eccetera. Ma anche per matrimoni o l’acquisto di beni preziosi come oro etc. Secondo la letteratura vedica, in questo giorno propizio dovremmo acquisire forza spirituale svolgendo rituali come puja speciali, leggendo scritture, fare beneficenza, adorare la divinità familiare, piantando e innaffiando alberi, sponsorizzando l’educazione dei bambini poveri, ecc. La divinità particolarmente adorata in questo giorno è Vishnu, ma anche anche la sua sposa Laxmi. VISHNU: COLUI CHE CONSERVA E SOSTIENE LA VITA Vishnu, nella tradizione spirituale induista, è l’emanazione che ha il compito di proteggere e sostenere la vita nell’intero cosmo. Il suo incarico è quello di vigilare sull’intera umanità, proteggendola e preservandola dalle forze negative che tentano di annientarla, facendo in modo di difendere e mantenere la vita per permettere la rinascita dopo la disgregazione dell’universo. Vishnu è una delle tre divinità che compongono la Trimurti, la triplice forma dell’Essere supremo dell’Induismo, insieme a Brahma e a Shiva. Nella Trimurti, Brahma ha la funzione di ‘dio creatore’, Vishnu è l’entità deputata alla ‘conservazione e al sostegno della vita nell’universo’, mentre Shiva attiene alla ‘distruzione’, processo indispensabile alla conseguente nuova rinascita.